Dopo tanto meditarci ieri mi son fatta l'henné.
Di sera ho preparato un impasto con 100 gr di henné puro, ovvero 100% Lawsonia Inermis senza picramati o altre schifezze chimiche, succo di mezzo limone biologico, un vasetto di yogurt bianco e acqua tiepida, dopodiché l'ho lasciato riposare tutta la notte. La mattina seguente, armata di tutto il necessario, l'ho applicato facendomi aiutare dalla mamma, non credo sarei riuscita a combinare qualche cosa da sola, a parte un gran paciugo. L'ho tenuto in posa sei ore. Toglierlo è stato un caos, soprattutto perché il doccino della mia vasca non funziona più tanto bene e ha il getto debole, ci ho messo un secolo a togliere tutti i residui.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhT20Z0Up59Q_-iKDrnhtun5Cf7p2Nhe3kKn1mqSS-0Ew_1VmdK0bsbkmEOEZ9O_-UJTiJzzSiKG4fjLrtFs7N3fTdTHc9CZdzh9MkoWhNATt-8UXbRR2WWVNxFWSY_6sxLSxNh0aARAqfR/s200/Lawsonia+Inermis.jpg)
La prossima volta voglio provare con un po' più di henné, ho i capelli lunghi fino a poco meno di metà schiena e piuttosto folti, mi è bastato al pelo, e provare ad aggiungere anche il miele al composto.
Ho tenuto da parte un cucchiaino di henné: voglio provare a fare un tatuaggio, sperando di riuscire a creare qualche cosa di decente :P
Nessun commento:
Posta un commento